è possibile ordinare Visita la pagina SHOP
scrivi un’email chromharp66@gmail.com e paga con paypal
F.E.P.A. Technique
Enarmonia Estemporanea per l’Arpa a Pedali
Per tutti gli arpisti, compositori ed arrangiatori!
Di Vanessa D’Aversa
F.E.P.A. Technique (Fast Enharmony for Pedal harp), nella versione italiana “Enarmonia Estemporanea per l’Arpa a Pedali”, è un metodo didattico che nasce dall’applicazione e dalla conoscenza sviluppata prima come studente e poi come insegnante nel rendere più fruibile tutte le possibilità, i segreti e le difficoltà della pedaliera per tutti i generi suonati sull’arpa a pedali.
Questo libro è stato scritto principalmente per tutti gli arpisti (professionisti e non) ma utile anche per compositori ed arrangiatori, che vogliono conoscere in profondità la pedaliera e vogliono ottenere una manualità cosciente dell’armonia sul proprio strumento, trascrivere, comporre brani o improvvisare. Sull’argomento, non è mai stato sviluppato, un chiaro metodo per gli arpisti che li orientasse nei vari generi e per livelli nel sviluppare l’uso della pedaliera per en-armonizzare estemporaneamente.
Esistono pochi trattati teorici sull’enarmonia, impraticabili anche per i compositori classici e ancor più non esistono testi sull’enarmonia applicata utilizzabili nella didattica degli arpisti per risolvere sovrapposizioni di alterazioni estemporaneamente.
È molto importante proporre agli studenti, arpisti, compositori ed arrangiatori, una disciplina pratica e sistematica a livelli crescenti d’interesse che esplori tutte le possibilità armoniche dell’arpa a pedali con consigli d’utilizzo immediati dai linguaggi tradizionali (classico-contemporaneo) fino ad affrontare una prima conoscenza approfondita delle armonie utilizzate nei generi moderni (pop-rock-jazz).

Indice
Introduzione
Il processo d’apprendimento
Struttura del libro
Per lo studente
Per i Docenti
Notazione specifica per l’arpa
I livello Base: F.E.P.A. Technique (Concetti di base di enarmonia)
L’Arpa a Pedali
Descrizione teorica dei pedali nella musica tonale classica e disposizione dei pedali e delle alterazioni – Tratto da “Arpa moderna” di Lucia Bova
Funzionamento
Arpa a pedali tonale o arpa en-armonica? – Suoni enarmonici o omofoni: L’Arpa a pedali enarmonica
F.E.P.A. technique Enarmonia prime regole
F.E.P.A. technique, associazione e dissociazione settori base
F.E.P.A. technique Pedaliere En-armoniche associate
Virtual pedal practice
Cos’è la PedalPad ?
Lettura enarmonica veloce PRIME ESERCITAZIONI
GRILL notes: trova il pedale enarmonico corrispondente
II livello Intermedio: F.E.P.A. technique (Conoscenza en-armonica e melodica della pedaliera dal classico alla musica moderna)
Metronomo per l’esercitazione
Metronomo al tempo giusto
Altri diagrammi per lo studio
Il circolo delle quinte : Un po’ di teoria
Come usare il circolo delle quinte
Chord Grill: ripetizione degli accordi e scale
Chord Voicing Drills
Root movement Drill
“Flashchord” Drill
Chords GRILL: Suona l’accordo enarmonico corrispondente
Pedaliere applicate ad: intervalli, scale ed accordi, triadi e quadriadi
Accordi e scale sull’arpa a pedali
Consigli per lo studio
Intervalli
Associazione dei pedali agli intervalli
Accordi
Scale
La scala maggiore e loro modi
Scala minore naturale
La scala minore melodica e i suoi modi
Maggiore pentatonica
MINORE PENTATONICA
SCALA BLUES
Scale speciali:
Scala cromatica
Scala di toni
Scala di toni/semitoni W/H
Scala di semitoni/toni H/W
III Livello Avanzato – F.E.P.A. Technique (Conoscenza en-armonica avanzata per affrontare con autonomia ed indipendenza la musica)
Pedal tab Gliss
Hybrid pedals sui modelli di progressioni armoniche complesse
Sostituzioni tecniche
Trasporto
Consigli e Avvertenze: per gli arpisti che si avvicinano allo studio del jazz
Progressioni armoniche jazz II-V-I e per terze e diminuiti
Le principali progressioni per lo studio
Progressioni cromatiche con diminuiti
tecniche d’improvvisazione
Walking bass
Obbligato
Conclusione
Ringraziamenti
Biografia
Bibliografia
F.E.P.A. Appunti: Virtual Pedal Practice
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati